Ohashi è un’azienda tutta giapponese nata nel 1988 e la cui filosofia di lavoro è specifica sulla produzione di macchinari non solo che possano essere il più possibile utili alle varie attività di cura e manutenzione di giardini, prati, e del verde in generale, ma soprattutto che abbiano un basso se non nullo impatto ambientale, e che aiutino a ridurre, e a non aumentare la quantità di inquinanti presente nella nostra atmosfera e derivante per la maggior parte dalle attività di tipo industriale.
I biotrituratori
Per queste ragioni, soprattutto per la voglia di produrre macchinari che risultino il più utile possibile e che non vadano semplicemente a riempire rimesse e locali di vario tipo con strumenti che vengono utilizzati poco o niente, e che finiscono per essere abbandonati ed accumulare polvere, non solo non funzionando più per ciò per cui erano stati pensati, ma non ammortizzando neanche le emissioni e l’impatto ambientale che è stato necessario per produrli. Infatti, la maggior parte dei prodotti immessi sul mercato dall’azienda giapponese Ohashi si compone di macchinari che hanno ben più di un utilizzo. Un esempio tipico è quello del cippatore – trituratore, che unisce in un unico macchinario, di dimensioni medie e che quindi non comporta un grande ingombro, un cippatore ed un biotrituratore, così come altri strumenti che consentono di avere, o di poter collegare, un biotrituratore ad un altro macchinario, come ad esempio un decespugliatore o un tagliaerba. In questo modo, non solo si risparmia sull’acquisto del macchinario stesso, in quanto non sarà necessario acquistare due macchinari separati ed il prezzo di acquisto risulterà minore del prezzo derivante dall’acquisto dei due prodotti in modo indipendente, ma anche in un risparmio di tempo durante l’utilizzo, in quanto sarà lo strumento stesso a convogliare gli scarti appena tagliati all’interno del biotrituratore e non sarà quindi necessario raccogliere tutti i rifiuti prodotti per poi introdurli all’interno del biotrituratore.
Il mercato
La fetta di mercato in cui è maggiormente presente l’azienda Ohashi con tutta la sua gamma di prodotti e concentrata nella zona di primo sviluppo di questa azienda, ovvero il sud est asiatico e l’Asia in generale. I maggiori rivenditori si trovano infatti in paesi come la Thailandia, l’Indonesia e lo stesso Giappone, benché nell’ultimo decennio l’azienda sia stata in grado di espandersi con successo anche nel mondo Occidentale, arrivando ad essere presente e ben conosciuta, con una reputazione più che positiva anche nei mercati europei. Questo ha consentito di poter sviluppare i propri macchinari anche per esigenze e mercati ben diversi.