Manutenzione del biotrituratore: come eserguirla al meglio?

1
2
3
4
5
Originale Einhell Coltelli per biotrituratore (compatibile con GH-KS 2440)
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie...
Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami...
GARDEBRUK Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L...
DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti,...
Originale Einhell Coltelli per biotrituratore (compatibile con GH-KS 2440)
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4...
Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami max...
GARDEBRUK Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L...
DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti, Spazio...
Einhell
Einhell
Einhell
Gardebruk
DOVAMAN
Bestseller No. 31
Originale Einhell Coltelli per biotrituratore (compatibile con GH-KS 2440)
Originale Einhell Coltelli per biotrituratore (compatibile con GH-KS 2440)
Parti di ricambioPer biotrituratore GH-KS 2440Marchio: Einhell
OffertaBestseller No. 32
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4...
Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie...
Per un funzionamento efficace, il Einhell Il trituratore elettrico GC-KS 2540 dotato di due robuste...L'ampia apertura a imbuto lo rende comodo da usare e facilita l'inserimento del materiale che si...L'imbuto ha un blocco di sicurezza e pu essere ruotato verso il basso per la pulizia e la...
OffertaBestseller No. 33
Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami max...
Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami...
Potenza: 2.000 WNumero giri 40 per minutoSpessore rami maximum 40 mm
OffertaBestseller No. 34
GARDEBRUK Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L...
GARDEBRUK Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L...
Bestseller No. 35
DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti, Spazio...
DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti,...

Le operazioni di cura e manutenzione da effettuare periodicamente rappresentano una delle parti più importanti nella vita di ogni attrezzo, macchinario o dispositivo, in grado di allungare notevolmente il suo ciclo di vita, ma soprattutto di evitare il sorgere di problemi e malfunzionamenti di ogni tipo. Operando una corretta manutenzione, infatti, sarà possibile mantenere tutte le parti in perfetto stato, così da evitare che essere si rompano improvvisamente durante l’utilizzo. Le uniche operazioni di manutenzione straordinaria, che potrebbero quindi creare rallentamenti durante il lavoro, riguarderanno quindi solamente il consumo o la rottura a causa dell’usura, causa imputabile solamente all’utilizzo prolungato per diverso tempo, solitamente nell’arco di anni, e non prevenibili o evitabili, anziché tutti quei piccoli problemi che solitamente sorgono quando non si effettuano periodicamente delle operazioni di manutenzione.

La manutenzione di un biotrituratore

Le operazioni di cura e manutenzione di un attrezzo o strumento di ogni genere diventano particolarmente importanti quando si tratta di macchinari di tipo agricolo, che quindi vengono a contatto con materiali e scarti di tipo organico, oltre che con acqua, insetti e batteri di ogni genere. In questi casi, infatti, gli scatti che vengono lavorati, tagliati e sminuzzati nel caso specifico di un biotrituratore, essendo di tipo organico, tenderanno a decomporsi e ad agire quindi, danneggiando, sulle componenti in plastica o metallo che compongono il biotrituratore. Un discorso simile può essere fatto in caso si vadano a trattare scarti bagnati, fogliame o resine, che danneggeranno ancora di più i componenti del biotrituratore come ad esempio, nel caso specifico dell’acqua, contribuendo a far arrugginire le parti in metallo e rovinando in altri modi quelle parti che invece sono state realizzate in plastica o gomma.

Le operazioni di cura e manutenzione in un biotrituratore

Non tutti i biotrituratori nascono uguali,  e come accade per ogni altro tipo di strumento o macchinario, che sia utilizzabile nel campo agricolo o no, le operazioni di cura e manutenzione si differenziano anche in base al tipo di macchinario con cui si ha a che fare.
Nonostante ciò, è possibile identificare alcune operazioni, tra quelle che compongono tutto l’iter volto alla cura, manutenzione e preservazione del proprio biotrituratore che sono comuni a tutti i modelli e le tipologie di biotrituratori.

La rimozione dei residui

Come per ogni altro macchinario, apparecchio o strumento che venga a contatto con sostanze e componenti esterni, a maggior ragione in questo caso che si tratta proprio di scarti di tipo organico e che quindi tenderanno a decomporsi, la prima e più importante operazione, da effettuare dopo ogni utilizzo, possibilmente appena subito dopo l’utilizzo stesso, è la rimozione di ogni eventuale scarto o residuo che possa essere rimasto intrappolato.
Nel caso di un biotrituratore si tratterà prevalentemente di pulire con attenzione le lame ed i rulli che si occupano di comprimere, frantumare e triturare gli scarti del taglio del prato o derivanti da altre operazioni effettuate su alberi, cespugli e arbusti di vario genere. Questa semplice operazione andrà poi effettuata in modo molto più approfondito periodicamente, il cui periodo varia a seconda del tipo e della frequenza dell’uso che si fa del proprio biotrituratore, in modo da eliminare anche piccolissimi residui che possono essere sfuggiti ad una pulizia di massima. Nel caso di questa pulizia più approfondita sarà necessario smontare e disassemblare alcune parti del proprio biotrituratore, le quali vengono solitamente descritte in dettaglio nel manuale di istruzioni fornito dal produttore al momento dellìacquisto o comunque reperibile online per i modelli più recenti e tecnologici. Inoltre sarà necessario eliminare, dopo l’utilizzo, anche i residui rimasti nei canali da cui vengono caricati gli scarti, e quindi anche da quelli da cui gli scarti escono triturati.

Biotrituratori a benzina

Un discorso a parte va fatto per i soli biotrituratori che vengono alimentati a benzina o a diesel, e che quindi dispongono di un motore a scoppio. In questo caso, la maggior parte delle operazioni di cura e manutenzione non si concentrano solamente sulle componenti che hanno direttamente a che fare con il trattamento e lo sminuzzamento dei residui organici derivanti dal taglio del prato, di cespugli, arbusti e alberi di vario genere, ma si concentreranno anche e soprattutto sulla manutenzione del motore stesso. Come per il motore di una comune automobile o camion, sarà infatti necessario controllare, o provvedere a fare controllare da un tecnico specialista del settore, tutto il blocco motore, i livelli di olio e dei vari liquidi necessari per il funzionamento del motore a scoppio, nonché cambiare periodicamente alcune parti del motore che tendono ad usurarsi dopo diversi utilizzi, o con un utilizzo molto frequente. In questo modo si eviterà di dover sostituire per intero il proprio biotrituratore dopo qualche anno, ammortizzando e diminuendo notevolmente la spesa con delle semplici operazioni di cura e manutenzione che spesso possono essere effettuate anche da chi possiede una scarsa o nulla conoscenza del settore.
I biotrituratori con motore elettrico richiedono invece una manutenzione nettamente minore,  in quanto questa esclude quasi totalmente il motore.

Hello! Sono una ragazza con la passione per lo stare all’aria aperta ed in mezzo al verde, a cui piacciono le camminate in montagna ed i libri sul giardinaggio… ed ovviamente fare giardinaggio!

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Originale Einhell Coltelli per biotrituratore (compatibile con GH-KS 2440)

Originale Einhell Coltelli per biotrituratore (compatibile con GH-KS 2440)

  • Parti di ricambio
  • Per biotrituratore GH-KS 2440
  • Marchio: Einhell
2 Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie 4...

Einhell GC-KS 2540 Biotrituratore elettrico a lame (220-240 V, 50 Hz, 2500 W, diam. Max ramaglie...

  • Per un funzionamento efficace, il Einhell Il trituratore elettrico GC-KS 2540 dotato di due robuste...
  • L'ampia apertura a imbuto lo rende comodo da usare e facilita l'inserimento del...
3 Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami max...

Einhell GC-RS 2540 Biotrituratore ad ingrananggi (230 V, 2000 W, giri al min. 40, spessore rami...

  • Potenza: 2.000 W
  • Numero giri 40 per minuto
  • Spessore rami maximum 40 mm
4 GARDEBRUK Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L...

GARDEBRUK Trituratore Elettrico Silenzioso a Rullo 3100W Biotrituratore Sacchi di Raccolta 2x60L...

  • PRESTAZIONI ELEVATE E SICUREZZA: Il potente trituratore da giardino Gardebruk con un motore...
  • TAGLIO IDEALE: grazie al rullo d'acciaio incorporato, questa cippatrice, in grado di...
5 DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti, Spazio...

DOVAMAN GT10 Biotrituratore Elettrico, Motore Brushless 2800W, Silenzioso, Rullo a 8 Denti,...

  • Progettato per rami secchi, con distanza di taglio regolabile: GT10 trituratore rami e foglie...
  • Motore brushless ad alta coppia, prestazioni potenti e affidabili: Dotato di un motore...
Back to top
Apri Menu
Bio Trituratore Migliore