Alpina è un marchio italiano al cento per cento, parte del gruppo Stiga e che conta quasi 60 anni di esperienza nel settore. Basata principalmente nel nord Italia, ma con rivenditori e rappresentanti sparsi non solo per tutta l’Italia ma anche in buona parte dell’Europa, l’azienda Alpina mantiene una buona presenza sul mercato in tutti i settori di appartenenza, che spaziano dai biotrituratori, a falciatrici, a macchinari agricoli di ogni genere.
I prodotti
L‘azienda Alpina progetta e produce da più di mezzo secolo ogni tipo di macchinario per l’uso agricolo, ed in particolare per la cura e la manutenzione del verde di ogni genere, da prati, alberi ed arbusti, fino al trattamento degli scarti e alla manutenzione di grandi campi o appezzamenti di terreno di dimensioni importanti. In particolare, questa azienda con sede a Treviso è conosciuta e rinomata per la produzione di macchinari dedicati al taglio, come decespugliatori, tagliabordi, motoseghe e motozappe, oltre ad avere un’ampia gamma di macchinari adatti a trattare la presenza di neve, come ad esempio spazzaneve. Inoltre, nel catalogo di Alpina sono disponibili diversi modelli di biotrituratori e trituratori per ogni tipo di scarto organico che venga prodotto durante il taglio o la decespugliazione di terreni, campi e prati di ogni genere, in modo da completare gli strumenti disponibili sul mercato con questo marchio e comprendere tutte le operazioni di cura e manutenzione che possono caratterizzare ogni tipo di giardino o prato, sia esso domestico o non, in quanto l’azienda produce anche una buona serie di prodotti per utilizzo più professionale e quindi industriale su larga scala.
I biotrituratori
I biotrituratori e trituratori prodotti da Alpina si caratterizzano e differenziano da molti dei marchi minori per la loro affidabilità ed efficienza. L’azienda utilizza infatti i migliori materiali e spende diverso tempo nella ricerca per poter fornire sempre i macchinari migliori e che rimangano al passo con i tempi, con i cambiamenti del mercato e si evolvano insieme alla tecnologia caratteristica del settore.
Per i biotrituratori in particolare, l’azienda Alpina offre diversi modelli, prevalentemente dotati di motore a scoppio, con una piccola presenza, soprattutto negli ultimi anni, di qualche modello alimentato da un motore di tipo elettrico, adatti a trattare ogni tipo di scarto prodotto dal taglio di prati e giardini, si tratti di semplice erba e fogliame, ma anche di parti di albero, cespugli, arbusti e pezzi di tronco, sfruttati soprattutto per la produzione di segatura ad uso industriale.