Giemme Machinery rappresenta uno tra i maggiori leader nel mercato di prodotti ed attrezzature in genere per il giardinaggio e per la cura e manutenzione di prati, piante ed arbusti di ogni tipo. Grazie all’esperienza pluridecennale nel settore ed all’ampia gamma di prodotti disponibili nel suo catalogo, è in grado di offrire una soluzione ad ogni esigenza, sia che si tratti di piccoli prati domestici, sia che invece si stia cercando un buon prodotto per trattare un campo di dimensioni estese, come campi ad uso sportivo, o campi ad uso agricolo non coltivati.
I biotrituratori
Nel campo dei biotrituratori, Giemme Machinery offre diverse soluzioni pensate per ogni tipo di utilizzo e studiare per poter rispondere a diverse esigenze nel campo della riduzione dei rifiuti di tipo organico prodotti da tutte le operazioni di cura e manutenzione che caratterizzano il trattamento di giardini e campi di ogni tipo. Questi prodotti sono altamente competitivi, sia per quanto riguarda la qualità, sia per l’affidabilità, la semplicità di utilizzo e la flessibilità che gli permette di essere versatili e potersi adattare sia a diverse esigenze, sia poter seguire esigenze che cambiano col tempo.
Il catalogo
I biotrituratori, in particolare, fanno parte di quella grande categoria che raccoglie tutti i prodotti e gli strumenti adatti alla manutenzione del verde, e Giemme Machinery propone nel proprio catalogo almeno cinque diversi tipi di biotrituratore in grado di soddisfare ogni tipo di esigenze, divisi principalmente per la cilindrata del motore: si tratta infatti di soli modelli dotati di un motore, prevalentemente motori del tipo alimentati a benzina e che quindi hanno in dotazione un motore a scoppio. Sono modelli di biotrituratori adatti quasi ad ogni tipo di esigenza, in quanto il motore alimentato a benzina consente di utilizzarlo sia per brevi tempi, come potrebbe essere ad esempio un utilizzo di tipo più domestico, sia per tempi molto lunghi, come ad esempio nel caso si debbano triturare e sminuzzare i rifiuti prodotti dal taglio di un campo o di una lunga serie di alberi, cespugli o arbusti. Basterà infatti riempire nuovamente il serbatoio ed attendere che il biotrituratore sia pronto per essere utilizzato nuovamente, per poter riprendere con il proprio lavoro. Tra i contro, da segnalare che i biotrituratori con motore a scoppio, così come tutti gli apparecchi che montano un motore di questo tipo, richiedono una buona manutenzione di tutte le parti meccaniche, soprattutto quelle del motore e quelle in cui vi si trova l’olio lubrificante.